X Congresso Nazionale FGS – PROGRAMMA

Venerdì 27 Ottobre Ore 16.30 – Apertura lavori congressuali Insediamento Presidenza e Commissioni Saluti di Maria Pisani, Presidente CNG Cesare Pinelli, Direttore di Mondoperaio Riccardo Nencini, già Senatore della Repubblica Rino Giuliani, Istituto Fernando Santi Tomaso Greco, Cofondatore di Adesso! Emmanuele Pilia, DEditore PAUSA Ore 18.00 – “Verso la partecipazione dei lavoratori all’impresa” con Andrea […]

Mozione politica per Musmeci Segretario Nazionale FGS

Come da Regolamento Congressuale  riceviamo e pubblichiamo la Mozione politica per il X Congresso FGS in appoggio di Niccolò Musmeci a Segretario Nazionale FGS. Si tratta di una mozione unitaria, l’unica presentata entro i termini stabiliti dal Regolamento. Si può leggerla online o scaricarla, al seguente link: Mozione _DISTRUZIONE CREATIVA_Niccolò_Musmeci  

Convocato il X Congresso Nazionale della Federazione dei Giovani Socialisti

Il Segretario Nazionale della FGS, Enrico Maria Pedrelli, sentita la Segreteria e la Direzione, convoca il X Congresso Nazionale della Federazione dei Giovani Socialisti. La Direzione Nazionale FGS, riunitasi il 17-08-2023 su iniziativa dello stesso Segretario, ha scelto data e luogo, e discusso la proposta di Regolamento Congressuale votandolo poi all’unanimità, costituendosi Commissione Congressuale Nazionale. […]

GENDER BALANCE NEGLI ORGANISMI DELLA FGS

Il Segretario Nazionale e la Segreteria FGS valutano positivamente il punto posto dal documento del Dipartimento Femminismo e lo accolgono: il principio del gender balance dovrà essere sempre tenuto in considerazione già a partire dal prossimo regolamento congressuale, a seconda della composizione e della natura dei vari organismi. Si tratta di riconoscere il grande lavoro […]

Organizzazione: Giorgia Natalini nominata commissaria della FGS Campania

Alla Direzione Nazionale FGS, Care compagne e cari compagni, a seguito di protesta formale sollevata dal Circolo Malatesta, su alcune irregolarità riguardanti la Federazione Regionale campana, e a seguito di un mio personale interessamento della vicenda, ho rilevato che la suddetta federazione non ha proceduto a regolare tesseramento secondo quanto precedentemente stabilito da questa Direzione. […]

Cogestione? Sì e subito!

Il 20 aprile è stata depositata presso la Corte di Cassazione di Roma la proposta di legge di iniziativa popolare “Partecipazione al Lavoro” promossa dalla CISL Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori per la quale si sta portando avanti una raccolta firme dal 1 giugno. Lo scopo di questa legge di iniziativa popolare è quello di valorizzare […]

CONVOCATA LA PRIMA ASSEMBLEA DEI CIRCOLI

Care compagne e cari compagni, con la presente desidero convocare l’Assemblea dei Circoli per il giorno 18 Novembre alle ore 16.00, presso il Circolo De Amicis, in Via Edmondo De Amicis 19, Milano, ed occorrendo in seconda convocazione, il 19 Novembre, alle ore 9.30, presso il Circolo De Amicis, in Via Edmondo De Amicis 19, […]

II RADUNO DEI CIRCOLI – IL PROGRAMMA

LUOGO: Circolo De Amicis Via Edmondo De Amicis 17, Milano   La tre giorni sarà integralmente registrata da Radio Radicale. In * le ultime attese di conferma. Venerdì 18 Novembre   ore 16.00 – INIZIO LAVORI Saluti e interventi di Mauro Del Bue (Direttore Avanti! Online), Fiorella Imprenti (Ricercatrice FIAP), Luigi Soldavini (Presidente Fondazione Nenni), Gennaro Acquaviva (Presidente Fondazione Socialismo), Fabio Ferrario (Cooperatore socialista e […]

FAI CRESCERE I GIOVANI SOCIALISTI! – DIVENTA TESSERATO SOSTENITORE

Cara compagna e caro compagno, più passa il tempo e più si afferma un’amara verità: la politica non è cosa per giovani. Non tanto per le solite questioni trite e ritrite, ma perché con la stretta sui finanziamenti pubblici, i tagli alla rappresentanza, e le nuove tecniche di propaganda sempre più costose, fare politica è […]

FGS su PSI: serve cambio ai vertici e Congresso costituente

La Federazione dei Giovani Socialisti nutre una obiettiva e grave preoccupazione per il futuro del Partito Socialista Italiano e della comunità socialista tutta. Futuro compromesso e ipotecato da inequivocabili errori tattici in primis e di carattere politico in sostanza. Il 25 settembre scorso, la coalizione di centrosinistra è stata sconfitta dalla destra. Una destra xenofoba e discriminatoria, “chiagnifottista” ed […]