La Segreteria Nazionale

Il Segretario Nazionale

Enrico Maria Pedrelli

Segretario nazionale

Email: segretario@giovanisocialisti.it

Romagnolo, originario di Montiano (Forlì-Cesena), classe 1996.

Frequenta prima il Liceo Classico V. Monti di Cesena e allo stesso tempo si diploma in tromba classica presso il Conservatorio B. Maderna. Ha frequentato il corso di laurea in Giurisprudenza, presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, dove si è laureato nel Marzo 2021 con una tesi in filosofia del diritto: “Taking doctrine seiously: i beni comuni nella prospettiva dei Critical Legal Studies”.

Nell’Ottobre 2018 è stato eletto a Roma Segretario Nazionale della Federazione dei Giovani Socialisti, e viene riconfermato nel 2021. Partecipa alle attività del Consiglio Nazionale dei Giovani come Presidente del Collegio dei Garanti, è attualmente consigliere comunale del Comune di Montiano, come Capogruppo di Maggioranza.

Il Presidente

Daniele Cocca

Presidente

Classe 1989, di Orsara di Puglia (FG), si divide tra Milano e l’estero.
Laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, decide poi di conseguire un Master in Business Administration.
Dopo un’esperienza per una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, lavora per un’azienda leader nel settore della produzione e installazione cavi.
Si avvicina all’attività politica già dai tempi delle scuole superiori divenendo Rappresentante d’istituto presso il Liceo “Volta” di Foggia e successivamente dapprima commissario e poi Segretario provinciale della Fgs di Foggia.
Dal 2018 è membro della Segreteria Nazionale della FGS e più tardi diventa Coordinatore della “Commissione Ambiente e Agricoltura” del Consiglio Nazionale dei Giovani.

I Vice Segretari

Niccolò Musmeci

Vicesegretario con delega al Cybersocialismo

Nato il 2 ottobre del 1996 si interessa alla politica in modo attivo a sedici anni come militante del PSI e parallelamente pubblicando articoli sull’Avanti!. “Alla festa dell’Avanti! di Carrara ho conosciuto i pazzi della FGS, che mi provocarono parallelamente sentimenti di ammirazione e timore reverenziale”. Segretario della FGS Firenze dal 2015 al 2018, diventa poi Segretario Regionale della FGS Toscana. “Sono attratto dal mondo del misticismo e dalle varie religioni, e perciò mi sento parte della visione socialista di Schirò e Prampolini. Ho piacere nelle arti, nella filosofia, nella conoscenza e nel mio essere un “maledetto toscano”, ma non disdegno il piacere del fumo lento, dei buoni alcolici e delle care amicizie”. Membro della Segreteria Nazionale FGS dal 2018, prima con delega all’Associazionismo e poi Responsabile Organizzazione, nel 2021 viene eletto a Roma Vicesegretario della Federazione dei Giovani Socialisti, sempre con delega all’Organizzazione.

Alberto Caruso

Vicesegretario con delega alla Giustizia

Nato a Cosenza nel 1991, è socialista dacché ha memoria. Studente di Giurisprudenza all’università Magna Graecia di Catanzaro, si attiva sin da subito all’interno della vita politica dell’ateneo. Iscrittosi contemporaneamente al PSI e alla FGS, diventa membro della Segreteria Nazionale FGS nel 2018 con delega all’Istruzione. Dopo la laurea, nel 2021 diventa Avvocato e inizia la carriera forense. Sempre dal 2021 è Vicesegretario della Federazione dei Giovani Socialisti, con delega alla Giustizia.

I/Le Responsabili Nazionali

Giorgia Natalini

Responsabile Femminismo e Organizzazione

Originaria di Roma, nata nel 1998, si avvicina alla politica e al Socialismo sin da giovanissima età. Studentessa di “Filologia Moderna” all’Università La Sapienza di Roma, con particolare attenzione agli “Studi di genere”, nel 2020 diventa Presidente del Circolo FGS “Carlo Alberto Rosselli” di Roma, e più tardi membro della Segreteria Regionale della FGS Lazio. Nel 2021 è l’organizzatrice del IX Congresso Nazionale FGS, nella storica sezione socialista “Libero De Angelis” della Garbatella, che frequenta sin da piccola. Inizia così, sempre nel 2021, la sua esperienza in Segreteria Nazionale.

Jacopo Nannini

Responsabile Istruzione

Nato a Frosinone nel 2000, studente di Giurisprudenza alla Sapienza, iscritto alla FGS e al PSI all’età di 15 anni. Per 5 anni ha svolto attività nel mondo del sindacato studentesco, prima come coordinatore provinciale e poi nella segreteria regionale, ricoprendo altri incarichi nella consulta provinciale degli studenti. Dall’estate 2021 è membro della Commissione del Consiglio Nazionale dei Giovani per la valutazione dell’impatto delle politiche pubbliche sui giovani. Sempre nel 2021 inizia la sua esperienza in Segreteria Nazionale.

Brunella Cocca

Responsabile Esteri

Classe 1990 di Orsara di Puglia (FG).
Laureata in Ingegneria della Sicurezza e Protezione Civile all’Università La Sapienza di Roma, lavora come ingegnere specialista nel settore ferroviario.
Ha avviato l’attività politica nel periodo universitario come Rappresentante della Facoltà di Ingegneria dell’Università Sapienza di Roma e ha continuato entrando a far parte della segreteria regionale FGS Puglia, di cui diviene Presidente nel 2020.
Dal 2018 è membro della Segreteria Nazionale FGS ed in seguito viene eletta componente della Commissione Diritti e Politiche di Genere del Consiglio Nazionale dei Giovani.

Michael Sommovigo

Responsabile Comunicazione

Nato a La Spezia nel Febbraio del 1990, dopo gli studi di grafica pubblicitaria e comunicazione, ha prestato servizio volontario nel 6° Reggimento Alpini di Brunico. Finita la ferma, si è iscritto al PSI.
Attualmente ricopre l’incarico di Segretario di Sezione a Chiaravalle, in Provincia di Ancona, dove risiede e svolge l’attività di Docente di Scuola Superiore di Secondo grado.
Iscritto alla FGS dal 2019 è stato eletto Segretario FGS Regionale delle Marche.
Dal 2021 è membro della Segreteria Nazionale FGS.

Claudia Corso

Responsabile Cultura

Classe 1997, laureata magistrale in Arti Visive (Bologna) e triennale in Grafica d’Arte (Carrara).
Illustratrice, femminista, apuana, respira l’arte “pubblica” da sempre perché nata a Pietrasanta: da qui la passione per la cultura come bene della cittadinanza e per la cittadinanza.
Nel 2019 viene eletta nella Segreteria Regionale della FGS Emilia – Romagna, e dal 2021 è componente della Segreteria Nazionale.

Mattia Carramusa

Responsabile Associazionismo

Classe 1991, si è laureato in Giurisprudenza alla Lumsa di Palermo ed è attualmente Segretario Regionale della FGS Sicilia.
Appassionato di scrittura da sempre, cerca ispirazione politica in Turati, Rosselli, Nenni e Covatta.
Il suo impegno deriva dall’avversione alle ingiustizie sociali e all’assenza di solidarietà comunitaria diffusa.
Oltre all’associazionismo, a lui anche la delega per rappresentare la FGS al Consiglio Nazionale dei Giovani.

Valerio Canonico

Responsabile Lavoro e Democrazia Economica

Classe 93’, di Roma, dopo aver conseguito il diploma di maturità classica presso il liceo
E.Q.Visconti, si laurea in Filosofia e si specializza in Scienze Filosofiche presso lo stesso ateneo, l’Università degli Studi Roma Tre, approfondendo le prospettive filosofiche del Neopragmatismo americano.
Decide poi di conseguire un Master in HR Management e certificazioni nel campo delle Human Resources, settore in cui lavora con passione.
Da sempre innamorato di esoterismo, politica e socialismo, è stato presidente del circolo romano “Carlo Rosselli” della FGS, è Segretario Regionale della FGS Lazio, fa parte del direttivo della FIAP Lazio (Federazione Italiana Associazioni Partigiane). Dal 2021 è membro della Segreteria Nazionale FGS.

Giacomo Piva

Responsabile Socialismo Municipale

Ha contribuito alla rifondazione del Circolo FGS Argentina Altobelli di Verona. Da sempre attento alle tematiche della comunità LGBTQIA +, si batte affinché Verona diventi una città sempre più inclusiva. Nel 2022 è stato eletto Consigliere Comunale! Entra poi in Segreteria Nazionale FGS con la delega al Socialismo Municipale.

Classe 1989, di Orsara di Puglia (FG), si divide tra Milano e l’estero.
Laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, decide poi di conseguire un Master in Business Administration.
Dopo un’esperienza per una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, lavora per un’azienda leader nel settore della produzione e installazione cavi.
Si avvicina all’attività politica già dai tempi delle scuole superiori divenendo Rappresentante d’istituto presso il Liceo “Volta” di Foggia e successivamente dapprima commissario e poi Segretario provinciale della Fgs di Foggia.
Dal 2018 è membro della Segreteria Nazionale della FGS e più tardi diventa Coordinatore della “Commissione Ambiente e Agricoltura” del Consiglio Nazionale dei Giovani.

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.